Everybody loves somebody sometime

Con finto stupore apprendo dal mio amato tabloid inglese, The Daily Mail, del fidanzamento ufficiale della principessa Beatrice. Il primo pensiero, per ognuno c’è qualcuno sempre. Il secondo, i soldi riescono a comprare anche i fidanzati carini. Il terzo, sono veramente una donna così acida? Il quarto, evidentemente si, ma tanto sarei andata all’inferno comunque per peccati ben peggiori.

C’è una notevole disparità estetica tra i due fidanzati. Lui un tipo efebico con belle proporzioni facciali. Lei brutta che non c’è aggettivo che possa alleggerire all’occhio questa infausta evidenza. Per solidarietà femminile ammetto che almeno ha le caviglie sottili. La mia teoria è sempre stata che una bella pelle in viso e gambe magre sono lo stretto necessario verso la bellezza, la principessa le ha entrambe ma qualcosa è andata storta qui.

Il  confronto con le più avvenenti cugine acquisite non è clemente ma di una cosa Beatrice può essere certa, il suo sarà il marito più carino. Credo che la metà del suo sangue italiano si sia diluita nella lunga frequenza di scuole e ambienti inglesi, quindi sarà poca la parentela che l’Italia acquisirà con i Royals.

Ho vissuto tanti tanti anni a Londra, a saperlo prima dell’amore dei reali per noi commoners, un principe me lo sarei infiocchettato pure io!

 

Croce di Malta

Nuotavo felice nelle acque tiepide di Malta. La riva era lontana, ci si incammina per un bel tratto in acque poco profonde che sfiorano le ginocchia, prima di poter non toccare il fondo.

Vedevo qualcosa galleggiare. Era una grande croce fatta in legno, tenuta insieme da fili di spago. Mi ci appoggiai su per un po’, pensando alla cosa come un segno del Cielo che tutto sarebbe andato bene, che sarei stata felice, amata, protetta nell’affetto dei miei cari a casa.

Ecco, non avevo capito che quella croce era stata gettata in mare come ultimo saluto a chi, cadendo da un barcone, in quelle acque aveva perso la vita e la fede nella solidarietà umana. Era una croce priva di speranza.

Leggete questo articolo:

https://klaudiomi.wordpress.com/2019/09/04/missione-vietnam/