Stamattina, come una moderna monaca francescana, munita di cesoie e rastrello, mi sono data per la prima volta al giardinaggio. Ho letto che “è uno dei più grandi piaceri delle faccende domestiche, perché permette di dimenticare problemi, orari ed obblighi, offre la possibilità di comunicare con la natura e sulla base del nostro livello di dedizione, si può anche nutrire, curare e chattare con la pianta”. Addirittura! Perché mettersi un uomo in casa allora?! Purtroppo ho smadonnato la metà del tempo, sudando sotto frate Sole ed innaffiando con sora Acqua, tagliando piante che forse non andavano potate. L’unica fonte di piacere è stato estirpare le erbacce. Mi sono accanita scavando nella terra, fino a tirare fuori radici grandi quanto tronchi. Non potrò prevenire che ne crescano altre, ma almeno non le farò accumulare più. Una piccola metafora di vita.
Vedi a cosa conducono le cattive letture?
Nota: erano i benedettini i grandi profeti dell’ortocultura… i francescani sono quelli che vanno nella neve con i sandali e senza calzini… questo per avvisarti ed evitarti altri colpi di testa…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oops! Grazie della info! Avevo letto che San Francesco è il santo della ecologia…avro’ frainteso e meno male che il mio non è propriamente un blog per ecclesiastici !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è per ecclesiastici, vero, non è abbastanza porno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ha ha ha ha! Sei da censura vaticana!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
no, San Francesco parlava con gli animali, ma tu zappettando sicuramente ne avrai incontrato, formiche, lumache, lombrichi, piccoli coleotteri…
potevi conversare con loro come faceva il santo poverello. Ahahahahahah!
Comunque e’ rilassante fare giardinaggio, a parte il fango ed il viso sudaticcio 😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giuliana, il tuo commento mi ha sollevato il morale 😊! Continuerò con il giardinaggio fino ad appassionarmene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
..se posso permettermi, ti consiglio di non prendere per oro colato i cosiddetti “luoghi comuni” , gli amanuensi oltre alla scrittura coltivavano l’orto, i francescani oltre a calzare sempre i sandali, si adoperavano anche nella scrittura, i domenicani oltre a spargere il verbo, allietavano il loro tempo nel cucinare gli ortaggi del loro orto.
Vedi cara, come non si puo’ etichettare un ordine di appartenenza in base a talune attivita’, allo stesso modo non e’ possibile comparare l’essere umano, il maschio in particolare.
Lascia perdere chi da consigli senza averli richiesti, lo diceva anche Schopenauer…
Un sereno sabato pomeriggio a te…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie al cielo i miei interessi sono svariati e si sa che la varietà crea allegria! Prenderò il tuo consiglio, non richiesto, per oro colato, contravvenendo a quello saggio del buon Schopenhauer 😉. Buon weekend!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella attività domenicana… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Orto o giardino? Fiori o pomodori? Utile o dilettevole? E soprattutto: Perché? Estirpare radici fastidiose e’ comunque un bell’ hobby!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piante e fiori, specialmente bulbi, di ogni tipo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai un modo di scrivere frizzante e simpatico. Scorci di vita quotidiana, mi piaci molto! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Ai nostri prossimi articoli allora !
"Mi piace""Mi piace"
Molto volentieri!
"Mi piace""Mi piace"
erbinator in azione! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona